Come si muovono e si comportano le minoranze cristiane nelle rivolte in Nord Africa e nel Medio Oriente? Hanno un ruolo attivo o vivono in standby, in attesa di soluzioni più favorevoli alla loro presenza?
Con piacere condividiamo l'articolo di Alessandro Alviani, apparso su "La Stampa" dell'11 aprile, dal titolo Germania, fuga dalle chiese.
Da una vita di miseria, si prendono le distanze, in cerca di un miglioramento. Questo, lo spirito di conservazione del benessere delle società avanzate, è disposto a credere.
Volentieri trasmettiamo il dignitoso intervento di Stefano Dommi, da Scandicci (FI).
Ci volevano quei morti, quel bambino annegato con altri dieci poveretti nelle acque del canale di Sicilia per ricordarci che la fuga dall'Africa non è « solo » un problema nostro? Il naufragio di quel gommone carico di disperati, l'ennesima « carretta del mare » affondata nel Mediterraneo, è un monito angosciante. (continua)
Della serie quando ci si mette di mezzo anche la Provvidenza. O meglio, quando la si nomina, invero a casaccio, per dar sfogo a posizioni che sprofondano nella superstizione.
La foto che domani arriverà ai giornali entra nella storia delle Americhe. Il presidente degli Stati Uniti raccolto in preghiera sulla tomba del vescovo Romero, assassinato (24 marzo, 31 anni fa) nel nome della “guerra al comunismo”, ordinata da un altro presidente di Washington, infastidito dalla Chiesa che difendeva i contadini abbandonati alle squadre della morte. Anni di Reagan, anni di Obama.
Trasmettiamo con piacere l'articolo di Marco Ventura, in cui tra l'altro si nota la differenza in termini di solidarietà interreligiosa e di altruismo umanitario con i recenti fatti del Mediterraneo.
Volentieri trasmettiamo il pezzo di grande saggezza di Gian Enrico Rusconi, apparso in "La Stampa" del 21 marzo.
Il Direttore di ASFER, Religioni e Società e del CISRECO esprime chiaramente e nettamente la sua solidarietà con l'Iman di Firenze, in merito alla piega "provinciale" che sta prendendo la discussione sulla moschea da costruire in questa città.