Ne il Fatto Quotidiano di ieri, 17 settembre, continua l'appassionata requisitoria di Marco Politi, che tra l'altro si chiede: che cos’altro deve succedere perché dalle più alte cupole venga la semplice, evangelica dichiarazione: “Quest’uomo non pretenda di rappresentarsi come amico e difensore della Chiesa”?
Parte oggi, venerdì 16 settembre, la nuova edizione del Festival Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo dedicato al tema Natura.
Avaaz: Il Parlamento italiano sta per approvare una manovra economica che condannerà milioni di lavoratori italiani alla precarietà estrema e li escluderà dalle protezioni basilari. Ci rimangono solo 24 ore per far sì che l'Unione europea fermi questo nuovo attacco ai nostri diritti.
Ne il Fatto Quotidiano del 9 settembre, Marco Politi scrive:
Continuando nel merito dello spostamento della data di celebrazione della festa di S. Gennaro, patrono della città di Napoli, come promesso, pubblichiamo quest'altra dichiarazione, di Domenico Pizzuti, che intanto ringrazia per la loro solidarietà i più alti esponenti delle istituzioni napoletane e campane. E procede, con il suo piglio, in una riflessione originale e interessante.
Domenico Pizzuti, in merito allo spostamento della data di celebrazione della festa di S. Gennaro, patrono della città di Napoli, ci aveva inviato una riflessione, già pubblicata su "la Repubblica" di Napoli.
XVIII International Summer School on Religions: Libera Chiesa in libero Stato (San Gimignano 27-31 agosto 2011).
Avaaz: L'Australia sta per adottare una legge che ridurrebbe le emissioni di CO2 e farebbe pagare gli inquinatori. Questa è una battaglia di primo piano per il futuro del nostro pianeta: se la vinceremo potremo incoraggiare azioni simili in tutto il mondo.
Luigi De Paoli ci segnala un articolo, apparso su "Le Monde Diplomatique" dell'agosto 2011, dal titolo Farla finita (veramente) con l’era di Pinochet (trad. it. José F. Padova).
XVIII International Summer School on Religions: Libera Chiesa in libero Stato (San Gimignano 27-31 agosto 2011).