Un rapido schizzo di François Houtart sulla figura di un sacerdote che, morto esattamente 50 anni fa, si rivela portatore di un pensiero in grado di orientare la ricostruzione della società colombiana dopo gli accordi per la pacificazione del Paese.
Da qui puoi scaricare o leggere l’intervento, pensato per l’emittente Telesur e già apparso su alcuni quotidiani.
Lo scorso 4 febbraio, il presidente Turco Erdogan ha tenuto una conferenza all’Instituto de Altos Estudios Nacionales (IAEN) di Quito. Alle proteste dei membri di questa istituzione, è seguita la repressione delle forze di polizia e militari governative.
Di qui l’origine della lettera aperta, firmata da un gran numero di intellettuali ecuadoriani, che riportiamo nel seguito (in castigliano), e per la segnalazione della quale ringraziamo l'amico di Asfer, il prof. François Houtart.
Trasmettiamo uno scambio tra una lettrice di Asfer.it e il nostro Direttore, in meritoria rapporti tra Stato e Chiesa, alla laicità, alle unioni civili e alla posizione du Papa Francesco su questo argomento.
Buona lettura!