Interventi (863)

Un rapido schizzo di François Houtart sulla figura di un sacerdote che, morto esattamente 50 anni fa, si rivela portatore di un pensiero in grado di orientare la ricostruzione della società colombiana dopo gli accordi per la pacificazione del Paese.
Da qui puoi scaricare o leggere l’intervento, pensato per l’emittente Telesur e già apparso su alcuni quotidiani.

Lunedì, 15 Febbraio 2016 13:59 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Lo scorso 4 febbraio, il presidente Turco Erdogan ha tenuto una conferenza all’Instituto de Altos Estudios Nacionales (IAEN) di Quito. Alle proteste dei membri di questa istituzione, è seguita la repressione delle forze di polizia e militari governative.
Di qui l’origine della lettera aperta, firmata da un gran numero di intellettuali ecuadoriani, che riportiamo nel seguito (in castigliano), e per la segnalazione della quale ringraziamo l'amico di Asfer, il prof. François Houtart.

Martedì, 09 Febbraio 2016 13:57 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo uno scambio tra una lettrice di Asfer.it e il nostro Direttore, in meritoria rapporti tra Stato e Chiesa, alla laicità, alle unioni civili e alla posizione du Papa Francesco su questo argomento.
Buona lettura!

Martedì, 26 Gennaio 2016 13:50 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

François Houtart segnala un articolo, già apparso in La Razón (20/12/2015), scritto dal vecchio ambasciatore della Bolivia alle Nazioni Unite, Pablo Solón.
L’intervento, originariamente pubblicato in inglese e in castigliano, è consultabile nel sito dell’Observatorio Boliviano de Cambio Climático y “Desarrollo” (obccd.org): De Paris con amor para el lago Poopó (From Paris with love for lake Poopó).
Martedì, 29 Dicembre 2015 21:43 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dall’amico Luigi De Paoli riceviamo una riflessione informata in merito alla conferenza sul clima che si è tenuta a Parigi.
Con l'augurio che il NATALE 2015 coincida con la "nascita" di una mobilitazione collettiva per salvaguardare la Nostra Casa comune.
[PS. Ci scusiamo per il ritardo di pubblicazione, dovuto a un black-out tecnico del sito nei giorni di Natale]
Lunedì, 28 Dicembre 2015 19:46 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Vittorio Campanelli, abbiamo ricevuto, tradotto, un saggio di François Houtart (2013), sulla geostrategia.
Intervento del professore, il cui titolo è Collaborazione Sud-Sud per un nuovo modello di sviluppo, è scaricabile da qui.
Martedì, 17 Novembre 2015 00:51 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Nel Sinodo non sono passati i conservatori. L’autorità di papa Francesco è ora più grande di prima. Le soluzioni adottate sono a chiari e scuri, e la riforma è troppo lenta. Ma è iniziata.
I 94 paragrafi della Relazione finale del Sinodo dei vescovi su “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” meritano di essere letti più volte. Auspichiamo, per il documento conclusivo che firmerà papa Francesco, una maggiore capacità di sintesi.
Trasmettiamo alcune osservazioni di Vittorio Bellavite (NSC).
Martedì, 03 Novembre 2015 17:58 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Come promesso, grazie a Giuseppe Picone, pubblichiamo la ‘breve recensione’ al festivalfilosofia da poco conclusosi.
Mercoledì, 30 Settembre 2015 20:14 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Luigi De Paoli, riceviamo un interessante riflessione del Prof. Luciano Gallino, eminente sociologo del Lavoro. Si tratta di un appello a un urgente cambiamento di rotta da parte del nostro governo, ma anche dell'Europa.
Domenica, 20 Settembre 2015 21:44 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

«"Con Mons. Romero Dio è passato per il Salvador". Restano ancora queste parole, pronunciate il 27 marzo 1980 da p. Ignacio Ellacuria, rettore dell’Università centroamericana massacrato nel 1989 dai militari insieme a cinque confratelli e due collaboratrici, la definizione più efficace dell'arcivescovo di San Salvador, ucciso tre giorni prima da un sicario dell'oligarchia».
Così inizia il bellissimo intervento di Mauro Castagnaro che ha fatto da apertura alla XX Summer School on Religions.
Mercoledì, 09 Settembre 2015 20:02 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...