Interventi (858)


Da Vittorio Campanelli, abbiamo ricevuto, tradotto, un saggio di François Houtart (2013), sulla geostrategia.
Intervento del professore, il cui titolo è Collaborazione Sud-Sud per un nuovo modello di sviluppo, è scaricabile da qui.
Martedì, 17 Novembre 2015 00:51 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Nel Sinodo non sono passati i conservatori. L’autorità di papa Francesco è ora più grande di prima. Le soluzioni adottate sono a chiari e scuri, e la riforma è troppo lenta. Ma è iniziata.
I 94 paragrafi della Relazione finale del Sinodo dei vescovi su “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” meritano di essere letti più volte. Auspichiamo, per il documento conclusivo che firmerà papa Francesco, una maggiore capacità di sintesi.
Trasmettiamo alcune osservazioni di Vittorio Bellavite (NSC).
Martedì, 03 Novembre 2015 17:58 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Come promesso, grazie a Giuseppe Picone, pubblichiamo la ‘breve recensione’ al festivalfilosofia da poco conclusosi.
Mercoledì, 30 Settembre 2015 20:14 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Luigi De Paoli, riceviamo un interessante riflessione del Prof. Luciano Gallino, eminente sociologo del Lavoro. Si tratta di un appello a un urgente cambiamento di rotta da parte del nostro governo, ma anche dell'Europa.
Domenica, 20 Settembre 2015 21:44 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

«"Con Mons. Romero Dio è passato per il Salvador". Restano ancora queste parole, pronunciate il 27 marzo 1980 da p. Ignacio Ellacuria, rettore dell’Università centroamericana massacrato nel 1989 dai militari insieme a cinque confratelli e due collaboratrici, la definizione più efficace dell'arcivescovo di San Salvador, ucciso tre giorni prima da un sicario dell'oligarchia».
Così inizia il bellissimo intervento di Mauro Castagnaro che ha fatto da apertura alla XX Summer School on Religions.
Mercoledì, 09 Settembre 2015 20:02 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo il terzo degli interventi con cui Giuseppe Picone, ci guida verso la Summer School.
In questo caso, siamo informati sulla specificità della seconda sessione dei lavori (27 agosto 2015, ore 9-13.15), in cui si succederanno tre interventi di un certo prestigio e interesse. Tra questi, segnaliamo quello di Paolo Lucchesi, del quale qui di seguito si può scaricare l’abstract.
Buone letture!
Martedì, 04 Agosto 2015 21:53 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Condividiamo un intervento di Ezio Albrile, sulla simbologia, di antica tradizione indiana, del ciclo di rigenerazione e rinascita. E sulle sue influenze in ambito greco.
Mercoledì, 22 Luglio 2015 20:15 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Vittorio Bellavite, riceviamo la relazione dell’Assemblea Nazionale di NSC, unita ad alcune sue osservazioni sul documento a partire dal quale si discuterà al Sinodo di ottobre sulla famiglia. Ho scritto che puoi leggere di seguito.
Nel seguito, puoi leggere le osservazioni e scaricare la relazione dell’assemblea.
Buone letture!
Mercoledì, 01 Luglio 2015 21:47 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza è intervenuto contro le privatizzazioni con questo documento, che può essere fatto proprio e modificato.
Nel seguito, il testo e gli indirizzi a cui inviare la missiva.
Venerdì, 26 Giugno 2015 15:19 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dall’amico Luigi De Paoli riceviamo e condividiamo alcuni brani dell'enciclica ‘ecologica’ (o eco-sistemica) di Papa Francesco. I temi trattati sono di straordinaria attualità, dato che: 1) a luglio si tiene la conferenza sullo sviluppo ad Addis Abeba; 2) a Settembre l'Assemblea Generale dell'ONU sullo sviluppo sostenibile; 3) in Dicembre, a Parigi, la Conferenza sui cambiamenti climatici.
Buona lettura!
Martedì, 23 Giugno 2015 20:07 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...