Interventi (863)

Otto anni dopo l'inaugurazione di una delle cinque sedi del Monastero di Bose (7 aprile 2013), siamo saliti alla Pieve a Cellole, anche per parlare della prossima Summer School on Religion.

Domenica, 25 Luglio 2021 16:33 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

È attiva da circa un mese l'iniziativa "Pistoia nessuno si salva da solo", un nome con il quale si intende proporre un’azione di solidarietà che sia anche indicazione di un percorso politico. La proposta è rivolta a chi manifesti disponibilità: devolvere una piccola percentuale del proprio reddito (o rendita) a beneficio di chi è in difficoltà. Di seguito il comunicato e le modalità di adesione.

Mercoledì, 30 Giugno 2021 12:51 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Segnaliamo la comunicazione di Vittorio Bellavite (Noi Siamo Chiesa), dalla newsletter di NSC del 22 giugno u.s.

Giovedì, 24 Giugno 2021 17:52 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il ricordo lucido e affettuoso dell'amico e conoscente Pino Picone.

Sabato, 29 Maggio 2021 11:53 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Qui di seguito è riportato l’editoriale del prof. Riccardo Burigana, fondatore e direttore della rivista «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia».

Venerdì, 22 Gennaio 2021 08:28 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Gli incontri di Mariangela Maraviglia con personaggi straordinari della religiosità italiana del Novecento resteranno come stelle fisse nel cielo della storiografia. Dopo don Primo Mazzolari e padre David Maria Turoldo, tocca ora a brillare in questo cielo la stella di Adriana Zarri.

Giovedì, 31 Dicembre 2020 22:33 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il ricordo di Arnaldo Nesti.

Venerdì, 11 Dicembre 2020 23:35 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo l'accurata recensione di Flavio Pajer sull'indagine decennale curata dai proff. Rothgangel e Jäggle dell’Università di Vienna sull'educazione religiosa nelle scuole europee.

Giovedì, 10 Dicembre 2020 20:05 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Paolo Benanti ci scrive: «Ho conosciuto Francis Fukuyama durante il mio periodo a Georgetown nel 2009. Mi occupavo di tecnologia e enhancement umano, e le sue idee sulla pericolosità del transumanesimo per la tenuta della democrazia mi avevano colpito: l'idea di poter non essere tutti uguali minaccia al cuore il regime democratico che si fonda sul presupposto di uguaglianza dei cittadini».

Venerdì, 04 Dicembre 2020 12:35 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

La "emotiva despedida". L'appassionato saluto di José Pepe Mujica, un messaggio che potrebbe interessare le future generazioni.

Sabato, 24 Ottobre 2020 18:17 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...