Interventi (863)

L’inclinazione alla menzogna è tipica e distintiva dell’animo reazionario/conservatore. Ma che dire se vi si scorge un che di scientifico, organizzato, una vera e propria tecnologia della comunicazione? Si trattenga la rabbia, e ci si rivolga piuttosto all’incapacità, alla mancanza e dunque all’ignoranza di chi non sa farsi capire.

Martedì, 22 Novembre 2022 01:31 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dalla redazione di Asfer.it, una seconda reazione alla Lettera aperta, questa volta a carattere più generale.

Sabato, 24 Settembre 2022 15:22 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Come non comprendere la preoccupazione che anima la lettera aperta? Con ogni probabilità, avremmo messo l’accento sulle stesse cose sulle quali la lettera si concentra. Eppure, le argomentazioni portate, stimolano il desiderio di integrarle spostando il punto di vista.

Sabato, 24 Settembre 2022 09:29 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Con piacere, anticipiamo i testi di «Oltre le religioni, dentro la storia: il post-teismo italiano di fronte alle sfide contemporanee», la relazione di Andrea Banchi alla XXIX Summer School on Religion (Seconda sessione, ven. 26/8 ore 15:30, Abbazia di Passignano). Per praticità nel PDF abbiamo incluso anche i due allegati che il relatore ci ha inviato. Buona lettura!

Giovedì, 18 Agosto 2022 01:49 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Pubblichiamo la lettera del nostro Direttore al patriarca della Chiesa ortodossa russa Kyrill.

Martedì, 10 Maggio 2022 15:36 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Ortodossia, imperialismo, ultranazionismo. Le lobby stavolta gay, anziché "giudaiche". Con l'aggiunta dell'avallo della chiesa russa ortodossa, cioè "ufficiale". In un breve saggio Massimo Rubboli documenta e analizza le determinanti religioso-confessionali che non fanno mancare il loro contributo all'anacronistica situazione cui stiamo assistendo. «Dietro il conflitto Russia-Ucraìna: la guerra santa di Kirill e Putin» offre elementi per meglio capire cosa sta succedendo in Ucraina.

Giovedì, 17 Marzo 2022 23:06 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Ringraziamo Antonino Drago per averci segnalato l'intervento, che condividiamo, di Celestino Migliore, già Nunzio apostolico all’ONU e ora a Parigi, dal titolo Francesco: la diplomazia degli impossibili. A seguire pubblichiamo anche la foto della fiaccolata per la pace tenuta a San Gimignano sabato scorso.

Sabato, 12 Marzo 2022 08:13 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Volentieri condividiamo un articolo di Pietro Giovannoni apparso su Città nuova (cittanuova.it). Può aiutare a capire cosa sta succedendo in Ucraina.

Venerdì, 11 Marzo 2022 23:57 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la riflessione dell'amico Antonino Drago, che muovendo dall'eredità del Concilio giunge fino a oggi ragionando sul peccato nelle strutture del mondo, sui mali strutturali, sul peccato strutturale. Un compito e una sfida per il presente.

Martedì, 22 Febbraio 2022 23:40 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

In Messico, la tradizione si afferma nonostante la pandemia. Il bisogno di sacro non muore, ma si adatta ai tempi e alle circostanze. Trasmettiamo il breve articolo di Francesco Gervasi (Universidad Autónoma de Coahuila, Messico), debitamente corredato di immagini a testimonianza di una ritualità tradizionale molto viva.

Domenica, 06 Febbraio 2022 23:58 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...